Comune di Trieste Comune di Trieste
Strumenti musicali

Balalaika

Strumento tipico del folklore russo, la balalaika viene utilizzata tanto in esecuzioni solistiche, quanto in complessi strumentali. Spesso accompagna le voci dei cori, ma la si trova anche in piccoli ensemble o in grandi compagini orchestrali.
Storicamente deriva dalla domra, un liuto a manico lungo tipico delle regioni dell’Asia Centrale (la

Strumenti musicali

Autopiano (e Pianola)

Gli ultimi vent’anni del XIX secolo e i primi venti del XX vedono fiorire alcune invenzioni straordinarie nell’ambito della ricerca sulla riproduzione del suono con mezzi meccanici e sulla sua conservazione. Una di queste è senz’altro l’utilizzo di carta perforata, arrotolata su rulli, la cui lunghezza consente di riprodurre musiche

Strumenti musicali

Fagotto

L’origine del fagotto è da ricercare in alcuni aerofoni rinascimentali di registro grave. Uno di questi era la bombarda, che veniva utilizzata soprattutto per la musica militare. Ma è per lo più la dulciana a poter essere considerata davvero il prototipo di quello che diverrà in seguito il fagotto, il

Strumenti musicali

Er-hu

Appartiene alla grande famiglia degli huqin, le fidule ad arco della tradizione musicale cinese. Nelle sue varie forme, a due o quattro corde, manico più o meno lungo, piccola cassa cilindrica o esagonale, si tratta comunque di uno strumento di derivazione probabilmente mongola, comparso in Cina intorno all’anno 1000. Il

Strumenti musicali

Arpa

Strumento arcaico, presente in tutte le antiche culture del bacino del Mediterraneo, ma assai diffuso anche in altre zone del mondo, dall’Africa, all’Asia Centrale, al Medioriente, all’India, alla Russia, all’America Latina.
Nella sua lunga storia è stata usata per i generi più diversi, dai rituali religiosi, alla musica militare, nei banchetti

  • News più recenti
  • 1
  • 2
  • 3

Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl di Trieste

Strumenti Musicali

  • Zanza Zanza
    Febbraio 01, 2016
  • Zampogna e Cornamusa Zampogna e Cornamusa
    Febbraio 01, 2016
  • Viola d’amore Viola d’amore
    Febbraio 01, 2016
  • Sitar Sitar
    Febbraio 01, 2016
  • Sho Sho
    Febbraio 01, 2016
  • Shamisen e San-hsien Shamisen e San-hsien
    Febbraio 01, 2016
  • Sarangi Sarangi
    Febbraio 01, 2016
  • Pipa Pipa
    Febbraio 01, 2016
  • Piano melodico Piano melodico
    Febbraio 01, 2016
  • Piano a cilindro Piano a cilindro
    Febbraio 01, 2016
  • Marimba (Balafon) Marimba (Balafon)
    Febbraio 01, 2016
  • Launeddas Launeddas
    Febbraio 01, 2016
  • Kin e Koto Kin e Koto
    Febbraio 01, 2016
  • Kanun Kanun
    Febbraio 01, 2016
  • Gusle Gusle
    Febbraio 01, 2016
  • Ghironda Ghironda
    Febbraio 01, 2016
  • Fortepiano Heichele Fortepiano Heichele
    Gennaio 26, 2016
  • Flauto traverso Flauto traverso
    Gennaio 26, 2016
  • Citera Citera
    Gennaio 26, 2016
  • Celesta Celesta
    Gennaio 26, 2016
Copyright © Comune di Trieste - partita Iva 00210240321 - all rights reserved - Progetto e Sviluppo TCD - TriesteCittàDigitale srl   /   Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID