Comune di Trieste Comune di Trieste
Strumenti musicali

Sitar

CMT_OGG_001207 [1600x1200]

Cordofono a pizzico di derivazione persiana, è strumento tipico della tradizione indiana. Nel corso dei secoli ha subito molte variazioni difficilmente rintracciabili. Il sitar moderno è frutto di un’evoluzione tecnica che ha avuto il suo apice nel corso del XX secolo, quando lo strumento ha assunto definitivamente la sua forma attuale.
Ha svariati utilizzi, come strumento solista o abbinato ad altri strumenti. Accompagna anche il canto e la danza.
Si tratta di una specie di liuto a manico lungo con uno o due risuonatori che, originariamente fatti di legno, sono oggi di zucche essiccate, accuratamente scelte per la loro forma e per le loro caratteristiche acustiche. La tavola armonica è in legno. Ha sei o sette corde principali e svariate corde di risonanza, tutte in metallo, che poggiano su due ponticelli in corno di cervo o osso di cammello situati vicini sulla tavola armonica. Quelle principali vengono pizzicate con le dita o con un plettro fissato all’indice per mezzo di un anello. Sul suo lungo manico presenta numerosi tasti, piegati a mano dai maestri liutai per ottenere una curvatura che consenta all’esecutore di scivolare con il dito sul tasto per ottenere un suono di diverse altezze nell’ambito di uno stesso tasto. Ne risulta la tipica sonorità un po’ instabile, ricca di glissandi.


♪ Anoushka Shankar (sitar) suona Pancham se gara di Ravi Shankar con Tanmoy Bose (tabla) e Kenji (tampura)

Strumenti musicali

Gusle

Il gusle è uno strumento balcanico, diffuso tra i popoli slavi del sud, dalla Serbia, alla Croazia, alla Cecoslovacchia, alla Bulgaria, alla Russia

Strumenti musicali

Celesta

Al contrario di molti altri strumenti europei, la cui nascita è difficilmente rintracciabile con precisione nella storia, la celesta è databile al 1886

Precedente
Successivo

Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl di Trieste

Strumenti Musicali

  • Zanza Zanza
    Febbraio 01, 2016
  • Zampogna e Cornamusa Zampogna e Cornamusa
    Febbraio 01, 2016
  • Viola d’amore Viola d’amore
    Febbraio 01, 2016
  • Sitar Sitar
    Febbraio 01, 2016
  • Sho Sho
    Febbraio 01, 2016
  • Shamisen e San-hsien Shamisen e San-hsien
    Febbraio 01, 2016
  • Sarangi Sarangi
    Febbraio 01, 2016
  • Pipa Pipa
    Febbraio 01, 2016
  • Piano melodico Piano melodico
    Febbraio 01, 2016
  • Piano a cilindro Piano a cilindro
    Febbraio 01, 2016
  • Marimba (Balafon) Marimba (Balafon)
    Febbraio 01, 2016
  • Launeddas Launeddas
    Febbraio 01, 2016
  • Kin e Koto Kin e Koto
    Febbraio 01, 2016
  • Kanun Kanun
    Febbraio 01, 2016
  • Gusle Gusle
    Febbraio 01, 2016
  • Ghironda Ghironda
    Febbraio 01, 2016
  • Fortepiano Heichele Fortepiano Heichele
    Gennaio 26, 2016
  • Flauto traverso Flauto traverso
    Gennaio 26, 2016
  • Citera Citera
    Gennaio 26, 2016
  • Celesta Celesta
    Gennaio 26, 2016
Copyright © Comune di Trieste - partita Iva 00210240321 - all rights reserved - Progetto e Sviluppo TCD - TriesteCittàDigitale srl   /   Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID