È la viola tipica dell’India del Nord, presente nella regione dell’Hindustan sicuramente a partire dal XVIII secolo. Viene utilizzato come strumento solista, ma
La storia della cetra si perde tra i miti dell’antichità classica e le storie bibliche, al punto da venir definita nelle varie epoche e nelle sue varie forme con nomi assai simili, ma diversi. Dal punto di vista della classificazione degli strumenti, considerando quelli con le corde, viene definito cetra tutto ciò che non è nè arpa, in cui le corde sono posizionate perpendicolarmente rispetto al risuonatore, nè liuto o lira, in cui le corde, che corrono parallele alla cassa armonica, se ne allontanano attraverso un manico per essere tastate, pizzicate, strofinate. In questo senso le cetre si trovano sparse per il mondo in gran varietà e sono ben rappresentate nelle sale di questo museo, provenienti dai paesi dell’estremo Oriente, dalla Turchia, dall’India.
Di questa grande famiglia, le cetre esposte nella vetrina e nei cassetti di questa sala rappresentano alcuni modelli europei, diffusi nei Paesi del Nord, e anche, soprattutto, nella zona dell’arco alpino tra Austria, Svizzera, Boemia, Baviera. Alcune hanno conservato la forma trapezoidale del salterio medievale, da cui derivano, altre ne hanno ammorbidito un lato. Presentano circa trenta corde per l’accompagnamento, di colori diversi per facilitare l’orientamento dell’esecutore, e generalmente cinque corde per la melodia. Vengono tenute appoggiate sulle ginocchia del musicista o su di una tavola.
Anton Karas: Harry Lime theme dalla colonna sonora del film Il terzo uomo di Orson Wells. Dieter Vensler, zither
È la viola tipica dell’India del Nord, presente nella regione dell’Hindustan sicuramente a partire dal XVIII secolo. Viene utilizzato come strumento solista, ma
L’uso del cilindro chiodato applicato a strumenti musicali, orologi, automi di vario genere risale all’antichità classica e vede il suo apogeo in Europa